Fotografare la flora e la fauna
Fotografare la flora e la fauna in Finlandia
In Finlandia la flora e la fauna rappresentano un vero e proprio gioiello naturale. Nella maggior parte del paese dominano le conifere, come pini, abeti e betulle, che creano paesaggi incantevoli in ogni stagione. La bassa densità demografica consente alla natura di prosperare, lasciando spazio a vaste aree incontaminate e panorami straordinari, ideali per chi ama immergersi nel silenzio dei boschi e respirare aria pura, lontano dal caos delle città.
Nelle foreste finlandesi non è raro incontrare alci, cervi, volpi, lepri, scoiattoli e numerose specie di uccelli, tra cui picchi, cuculi, civette e galli cedroni. In primavera e in autunno, il sottobosco si riempie di colori intensi e offre angoli perfetti per gli appassionati di fotografia naturalistica e per chi cerca momenti di pace e contemplazione.
Rari ma presenti sul territorio sono anche lupi, orsi e linci, che abitano le zone più remote e selvagge del paese. Un ambiente perfetto per fotografare la flora e la fauna in totale armonia con la natura selvaggia che caratterizza questa terra affascinante e ricca di vita.
Prossime partenze disponibili:Estate ed autunno
Fotografare l’aurora boreale
Fotografare le Aurore Boreali
Vedere l’aurora boreale è un sogno che si avvera!
Il periodo migliore per vedere e fotografare l’aurora boreale è l’inverno, quando le notti sono più lunghe e il cielo più limpido. Le aurore boreali sono visibili in tutta la Finlandia, ma è più facile scorgerle a nord, in Lapponia, grazie alle condizioni climatiche ideali.
Facciamo attività da novembre ad aprile nei migliori punti di avvistamento della Finlandia: suggestivi laghi gelati, foreste innevate ed incontaminate, montagne con alberi gelificati saranno lo scenario ideale per le migliori foto della tua vita.
Per questo abbiamo formulato specifici viaggi invernali, durante i quali, oltre all’aurora, sarà possibile vivere tutte le più belle esperienze che la Finlandia può offrire: escursioni con husky, incontri con renne, ciaspolate ed anche fotografia di rapaci e di molte altre specie di uccelli, come la ghiandaia siberiana, ed animali. Ogni esperienza è studiata per farti immergere completamente nella natura autentica, magica ed affascinante del Grande Nord.
Partenze garantite ogni inverno da Novembre ad Aprile
Fotografare Rapaci in Lapponia
Fotografare orsi e rapaci in Lapponia
Sogni un viaggio di completa immersione nella natura per dedicarti alla fotografia della fauna finlandese? La Lapponia offre panorami mozzafiato e, grazie alle nostre guide italiane esperte e appassionate, potrai scovare aquile, falchi pescatori, galli cedroni e molte altre specie di volatili nel loro habitat naturale.
L’autunno, così come l’inverno e la primavera fino a maggio incluso, rappresentano i periodi ideali per osservare e fotografare rapaci, galli cedroni, galli forcelli e altri uccelli caratteristici della regione. Le luci basse e morbide di queste stagioni offrono condizioni perfette per ottenere scatti suggestivi e ricchi di un’atmosfera naturale ed emozionante.
Da maggio a settembre, invece, è possibile immortalare il maestoso orso bruno, spesso avvistabile presso appositi capanni di osservazione immersi nei boschi. In questo periodo, la natura esplode di colori e vita, offrendo opportunità fotografiche uniche anche per cervi, alci, linci e altri mammiferi. I nostri tour sono pensati per rispettare l’ambiente e garantire un’esperienza autentica e sostenibile, sia per fotografi amatori che professionisti.
Partenze disponibili tutto l'anno.
Contattaci per scoprire il periodo migliore in cui osservare e fotografare la tua specie preferita.



