Torna alle attività
Raccolta di finferli

Richiedi informazioni

    Raccolta di finferli

    Il Cantharellus cibarius, conosciuto in Italia come finferlo e detto in finlandese kantarelli, è tra i funghi preferiti dai finlandesi. Presenti in moltissimi piatti tipici, sono spesso preparati in padella con una noce di burro. Possono anche essere conservati sott’olio o essiccati per l’inverno, mantenendo intatto il loro profumo caratteristico. Apprezzati per il sapore delicato e la consistenza carnosa, sono un ingrediente versatile in cucina, adatto a molte ricette tradizionali.

    Da luglio a settembre la foresta si colora di giallo grazie alla presenza di questi funghi dal colore vivace e facilmente riconoscibili. La raccolta di finferli è un’attività molto apprezzata, che coinvolge sia gli esperti che gli appassionati di natura e cucina locale. Sono facili da riconoscere per il loro colore così intenso e per la forma particolare del cappello. Solitamente crescono intorno alle rocce o vicino ai punti più umidi della foresta, come ruscelli e corsi d’acqua, dove trovano le condizioni ideali per svilupparsi. Durante la stagione estiva, la raccolta di finferli rappresenta anche un’occasione per immergersi nella natura incontaminata e godere dei paesaggi tipici del Nord Europa, in un’atmosfera rilassante e autentica. Anche i bambini partecipano spesso, imparando a conoscere il bosco e i suoi ritmi.

    Guarda il nostro video YouTube dedicato alla raccolta funghi
    Richiedi informazioni

    Partenze ogni anno da fine luglio a inizio ottobre